Cattedrale di San Nicolò – portoni
Cattedrale di San. Nicolò
La cattedrale di San Nicolò è il luogo di culto cattolico più importante di Noto, in Sicilia, chiesa madre dell’omonima diocesi.
L’edificazione della basilica barocca ebbe inizio nel 700 oggi è il risultato di varie interventi architettonici, causa anche di terremoti che hanno messo a dura prova la stabilità dell’edificio che nel 1996 subì la caduta di tutta la navata destra successivamente ristrutturata e restaurata nel 2000 con maestranze locali addestrate per l’occasione nell’utilizzo della pietra calcarea e delle tecnologie antiche.
SEDE
Noto
Cattedrale di San. Nicolò La cattedrale di San Nicolò è il luogo di culto cattolico più importante di Noto, in Sicilia, chiesa madre dell’omonima diocesi. L’edificazione della basilica barocca ebbe inizio nel 700 oggi è il risultato di varie interventi architettonici, causa anche di terremoti che hanno messo a dura prova la stabilità dell’edificio che […]