Roma Teatro dell’Opera- consolidamenti
NOME
Teatro dell’ opera
Il teatro in stile neorinascimentale fu realizzato in soli due anni dall’architetto S. Fondrini, inaugurato nel 1880 . Il comune di Roma acquistò il teatro nel 1926 e ne assunse la gestione.
I lavori di completamento, ampliamento e ristrutturazione furono affidati all’architetto Piacentini, che rifece integralmente i prospetti esterni e aumentò di uno i tre ordini di palchi originali.
SEDE
Roma
ANNO LAVORI
2004
TIPOLOGIA INTERVENTO
ristrutturazione
consolidamenti
DESCRIZIONE LAVORI
Realizzazione di micropali e sottofondazioni per il consolidamento strutturale atti a sostenere i nuovi ponti mobili del palcoscenico.
NOME Teatro dell’ opera Il teatro in stile neorinascimentale fu realizzato in soli due anni dall’architetto S. Fondrini, inaugurato nel 1880 . Il comune di Roma acquistò il teatro nel 1926 e ne assunse la gestione. I lavori di completamento, ampliamento e ristrutturazione furono affidati all’architetto Piacentini, che rifece integralmente i prospetti esterni e aumentò […]